+39 379 138 1928

Central Station Houses Catania

Sperimenta la vita di Catania!

Mostra tutte le proprietà
Central Station Houses Catania

Sperimenta la vita di Catania!

'A Fera o Luni - Piazza Carlo Alberto, Catania

Se vuoi vivere l'anima più autentica e vivace di Catania, devi assolutamente fare un giro alla Fiera ‘O Luni, il mercato storico della città. Situata nel cuore di Catania, in Piazza Carlo Alberto, questa fiera è un vero e proprio labirinto di bancarelle dove puoi trovare di tutto: dai prodotti tipici siciliani ai vestiti a buon mercato, dagli oggetti d’antiquariato al pesce fresco.

Perché visitarla? Un tuffo nella vera Catania 🏙️: La Fiera ‘O Luni è il mercato più grande e popolare della città, un mix di profumi, colori e voci che rappresentano al meglio lo spirito catanese.

🍴Street food da provare, 🍊Frutta e verdura freschissime 👗Abbigliamento e accessori low-cost.

Atmosfera folkloristica unica 🎭: Le voci dei venditori, il loro modo teatrale di attirare clienti e le contrattazioni animate rendono l’esperienza divertente e coinvolgente.

Come arrivare? A circa a7-8 minuti a piedi da Central Station Houses

Se vuoi girarla velocemente, bastano 30-40 minuti per farti un’idea del mercato e magari comprare qualcosa. Se invece vuoi vivere l’esperienza a pieno, fermarti a provare lo street food, curiosare tra le bancarelle e fare acquisti, allora ti consiglio di dedicare almeno 1-2 ore.

Valutazione ⭐⭐⭐⭐⭐

A Fiera ‘O Luni è un’esperienza imperdibile per chi visita Catania. Qui si respira la vera atmosfera popolare.

'A Piscaria - Catania

Un altro luogo da visitare di Catania molto suggestivo è A Piscaria

 Situata a pochi passi da Piazza del Duomo, questo mercato del pesce storico è uno spettacolo di colori, suoni e profumi che racconta la tradizione culinaria siciliana.

Perché visitarla? Un’atmosfera vivace e folkloristica 🎭: Qui vedrai i pescatori e i venditori all’opera, intenti a pulire e vendere il pesce fresco tra richiami ad alta voce e battute tipiche in dialetto catanese.

Pesce freschissimo 🦑: Troverai tonni enormi, pesce spada, gamberoni rossi, polpi, cozze, ricci di mare e tantissimi altri prodotti del Mar Mediterraneo, tutti appena pescati. 🍽️ Accanto al mercato troverai piccoli ristorantini e friggitorie dove puoi assaggiare il pesce appena cucinato: frittura di paranza, alici marinate, ostriche fresche e molto altro.

 Il mercato si sviluppa sotto gli archi in pietra lavica accanto alla storica Fontana dell'Amenano, conosciuta come "acqua o' linzolu" perché l’acqua scorre creando un effetto simile a un lenzuolo.

Come arrivare? Esci dall’appartamento e dirigiti verso Via Antonino di Sangiuliano. Svolta a destra su Via Etnea e prosegui fino a Piazza del Duomo. Sul lato sinistro della piazza, vedrai la Fontana dell'Amenano: scendi le scalinate dietro la fontana e ti troverai direttamente dentro la Pescheria.

Via Gemmellaro , Piazza Sciuti - Catania

Piazza Sciuti e Via Gemmellaro: Il cuore della movida catanese 🍸🎶

⏰ Orari consigliati: Dalle 19:00 in poi, ma anche a pranzo per alcuni locali

Se sei alla ricerca di un'esperienza serale tra cocktail, musica e atmosfera vivace, Piazza Sciuti e Via Gemmellaro sono due delle mete più amate della vita notturna catanese.

📍 Cosa aspettarsi? Queste due zone rappresentano due volti diversi della nightlife:

Piazza Sciuti è un'area elegante e sofisticata, perfetta per aperitivi raffinati e cocktail bar esclusivi.

Via Gemmellaro, invece, è una via pedonale affollata di localini, pub e bistrot, ideale per chi ama il divertimento informale e la socializzazione.

🚶 Come arrivare?

Puoi raggiungere Piazza Sciuti e Via Gemmellaro a piedi in 5 minuti.


Via Santa Filomena - Catania

Via Santa Filomena – Il Cuore del Food & Social di Catania

⏰ Orari consigliati: Dalle 19:00 in poi, ma anche a pranzo per alcuni locali

Se cerchi un luogo vivace, pieno di energia e perfetto per una cena informale, allora Via Santa Filomena è la tua destinazione ideale! Questa piccola strada pedonale, situata nel cuore del centro storico di Catania, è diventata negli anni il punto di riferimento per la ristorazione gourmet, lo street food e l’incontro tra giovani, turisti e locali.

Perché visitarla? Un concentrato di ristoranti di qualità 🍽️: In pochi metri troverai ristoranti, bistrot e pub che servono piatti della cucina siciliana rivisitata in chiave moderna, street food e proposte gourmet.

L’atmosfera vivace 🎉: Di sera, la via si riempie di persone che si ritrovano per cenare, bere un cocktail e socializzare, creando un’atmosfera unica e frizzante.

Cocktail bar e after-dinner 🍹: Dopo cena, molti locali offrono ottimi cocktail e vini siciliani per continuare la serata in compagnia.

Un mix di tradizione e modernità 🏙️: Via Santa Filomena è un piccolo angolo di Catania giovane e dinamica, ma con il fascino del centro storico che la rende unica. 

San Giovanni Li Cuti - Catania

San Giovanni Li Cuti: Il borgo marinaro romantico e rilassante 🌊🌅

Uno degli angoli più suggestivi di Catania, San Giovanni Li Cuti è un piccolo borgo di pescatori con una spiaggia di sabbia vulcanica e ristorantini di pesce affacciati sul mare.

📍 Cosa fare?

✔ Passeggiare lungo il porticciolo, dove troverai le tradizionali barchette di pescatori.

✔ Gustare un aperitivo o una cena di pesce in riva al mare.

🚶 Come arrivare?

A piedi (30 minuti) percorrendo il Lungomare di Catania.

⏳ Quanto tempo dedicare?

👉 Da 1 a 3 ore, perfetto per un aperitivo o una cena rilassante.

🌟 Voto: 4.5/5 per atmosfera e romanticismo.

Villa Bellini - Catania

Villa Bellini: Il polmone verde di Catania 🌳🌺

La Villa Bellini è il parco più importante della città, un’area verde perfetta per passeggiate, relax e viste panoramiche.

📍 Cosa fare?

✔ Salire sulla collina centrale, da cui si gode una splendida vista su Via Etnea e sull’Etna.

✔ Visitare i giardini storici, con le loro statue e fontane.

✔ Rilassarsi all’ombra degli alberi secolari o fare jogging lungo i sentieri.

🚶 Come arrivare?

A piedi (10 minuti) da Piazza Stesicoro percorrendo Via Etnea.

⏳ Quanto tempo dedicare?

👉 Da 30 minuti a 1 ora, ideale per una pausa rigenerante.

🌟 Voto: 4.5/5 per bellezza e tranquillità.

San Berillo District - Catania

San Berillo District: L’arte e la rinascita di un quartiere 🎨

Un tempo noto per la sua decadenza, San Berillo è oggi uno dei quartieri più alternativi di Catania, con murales, botteghe artistiche e locali hipster.

📍 Cosa fare?

✔ Esplorare i vicoli pieni di street art.

✔ Visitare i piccoli bar e atelier artistici.

✔ Assaggiare un drink in un locale alternativo.

🚶 Come arrivare?

A piedi (5 minuti) da Via Etnea.

⏳ Quanto tempo dedicare?

👉 Da 1 a 2 ore, perfetto per un pomeriggio alternativo.

🌟 Voto: 4.5/5 per originalità.

+39 379 138 1928

©2025 Central Station Houses Catania Tutti i diritti riservati - Offerto daLodgify