Il Regno degli Antipasti a Catania
Situata nel cuore di Catania, in via Crociferi, una delle strade barocche più belle e affascinanti della città, la Trattoria da Mario è un’istituzione per chi ama la cucina siciliana autentica e abbondante.
Perché andarci? Questa trattoria è famosa non solo per l’atmosfera familiare e conviviale, ma soprattutto per la sua incredibile varietà di antipasti, che vengono serviti in quantità generose e senza nemmeno doverli ordinare. Appena ti siedi a tavola, inizierai un viaggio gastronomico tra: Salumi e formaggi siciliani, tra cui pecorino, ricotta salata e caciocavallo, fritturine miste, come panelle, crocchè e verdure pastellate, olive, sottoli e altre delizie, che ti preparano al pasto in un’esplosione di sapori.
Oltre agli antipasti, la trattoria offre primi piatti della tradizione, grigliate di carne, ma molti ospiti rimangono così soddisfatti dagli antipasti che faticano ad arrivare al resto del menu!
Come arrivare? puoi arrivare alla Trattoria da Mario in circa 7 minuti a piedi. Ti basterà percorrere via 6 Aprile, svoltare in via Vittorio Emanuele II e proseguire fino all’incrocio con via Crociferi.
Se ami le esperienze culinarie autentiche e abbondanti, la Trattoria da Mario è un must assoluto durante la tua visita a Catania!
Il Re dello Street Food sul Lungomare di Catania
Situata lungo il suggestivo lungomare di Catania, nelle vicinanze del Liceo Nautico, la Panineria da Zio Mario è un'icona dello street food catanese. Conosciuta per la qualità dei suoi panini e l'ampia varietà di condimenti, questa panineria ambulante rappresenta una tappa obbligata per chi desidera assaporare il vero gusto locale.
Prezzi accessibili: I panini sono proposti a prezzi competitivi, rendendo questa panineria una scelta ideale per un pasto gustoso senza spendere troppo.
Come arrivare?: Da Central Station Huses, raggiungere la Panineria da Zio Mario è semplice: Dirigiti verso la stazione e continua a percorrere il lungomare in questa direzione. Il tragitto è di circa 2,5 km, percorribile in 30 minuti a piedi o in 10 minuti di auto.
Per un'esperienza culinaria autentica e informale, la Panineria da Zio Mario è una scelta eccellente. La combinazione di sapori genuini, atmosfera locale e vista sul mare rende questa tappa imperdibile durante la tua visita a Catania.
Il Tempio dell’ Arancino a Catania
Se c’è un posto a Catania che rappresenta l’eccellenza dell’arancino, quello è senza dubbio Pasticceria Savia. Situata in via Etnea, proprio accanto ai Giardini Bellini, questa storica pasticceria è un’istituzione per i catanesi e un’attrazione imperdibile per i visitatori.
Perché andarci?: L’arancino più famoso di Catania 🍙: L’arancino di Savia è considerato da molti il migliore della città. Croccante all’esterno, con un ripieno abbondante e saporito, rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione e qualità.
Un’esperienza autentica: Mangiare un arancino da Savia, in piedi al bancone o seduti ai tavolini con vista su via Etnea, è un rituale imperdibile per chi visita Catania.
Come arrivare?: Da Central Station Houses, raggiungi Savia a piedi in pochi minuti.
Dirigiti verso Piazza Stesicoro. Da lì, imbocca via Etnea in direzione nord, cammina fino a raggiungere Savia, che si trova proprio di fronte ai Giardini Bellini. Il tragitto è di 1 km e può essere percorso comodamente a piedi in 10-12 minuti.
Il Cannolo Doc
Se vuoi assaporare uno dei migliori cannoli di Catania, la tappa obbligatoria è Prestipino, una storica pasticceria situata in una delle piazze più iconiche della città: Piazza Duomo. Con la sua posizione privilegiata e la qualità ineccepibile dei suoi dolci, Prestipino è il luogo perfetto per concedersi un’esperienza autentica e golosa.
Perché andarci?: Uno dei migliori cannoli della città 🍮: Il guscio croccante, fritto alla perfezione, avvolge una crema di ricotta fresca e vellutata, con gocce di cioccolato o granella di pistacchio.
Posizione unica: Gustare un cannolo seduti ai tavolini all’aperto, con vista sulla Fontana dell’Elefante e sulla Cattedrale di Sant’Agata, rende l’esperienza ancora più speciale. Ampia selezione di dolci siciliani: Oltre ai cannoli, puoi provare cassate, granite con brioche e altre prelibatezze tipiche.
Come arrivare?: Da Central Station Houses ,esci dall’appartamento e cammina verso Piazza Stesicoro. una volta li prosegui lungo via Etnea in direzione sud.
Dopo circa 10 minuti di cammino, arriverai direttamente in Piazza Duomo.
Il tragitto è di circa 800 metri e può essere percorso a piedi in 10 minuti.
Street Fish Food
Per gustare il pesce fritto di Catania, devi assolutamente fare tappa da Scirocco, una friggitoria moderna situata nel cuore della storica Pescheria di Catania, a due passi da Piazza Duomo.
Perché andarci?: Cartocci di pesce misto 🍤: Puoi scegliere tra gamberi, calamari, alici, polpo e paranza, serviti con un tocco di limone.
Esperienza tipica e folkloristica 🎭: Mangiare da Scirocco significa immergersi nell’atmosfera unica della Pescheria, tra bancarelle di pesce fresco, voci dei venditori e il profumo del mare.
Ottimo rapporto qualità-prezzo 💰: Con meno di 10-12€ puoi gustare un cartoccio abbondante di pesce fritto accompagnato da una birra fresca.
Come arrivare?: Esci da Central Station Houses e cammina verso Piazza Stesicoro.
Prosegui lungo via Etnea fino a Piazza Duomo , scendi la scalinata a destra della Fontana dell’Amenano e ti troverai all’interno della Pescheria.
Il tragitto è di circa 800 metri e si percorre comodamente in 10 minuti a piedi.
Se vuoi assaporare la vera cucina catanese, preparata secondo le ricette della tradizione e con ingredienti freschi e genuini, la Trattoria del Cavaliere è una tappa obbligatoria. Situata nel cuore di Catania, questa trattoria è amatissima sia dai locali che dai turisti, grazie alla sua autenticità e all’ottimo rapporto qualità-prezzo. Un servizio rapido e cortese che ti farà sentire a casa.
Perché andarci?: Piatti tipici della tradizione siciliana 🍝: Qui potrai gustare le migliori specialità dell’isola, come la pasta alla Norma, la pasta con i ricci, i maccheroni al sugo di maiale. 🥩 Se sei un amante della carne, non puoi perderti la loro grigliata mista, con tagli di carne di alta qualità, tra cui la famosa salsiccia catanese con finocchietto.🐟 Dai gamberoni alla griglia alle fritture di pesce, ogni piatto di mare è un’esplosione di sapore.
Come arrivare?: Esci da Central Station Houses e dirigiti verso Piazza Stesicoro, dietro la piazza a sinistra del MecDonald's troverai una piazzetta e ad angolo il ristorante. Il tragitto è breve, circa 500 metri, e si percorre in 6-7 minuti a piedi.
Se sei un amante del gelato artigianale, Gelateria 40 è una tappa imperdibile a Catania. Situata nella zona di Ognina, un pittoresco borgo marinaro a pochi chilometri dal centro storico, questa gelateria è diventata un’istituzione per i catanesi, grazie ai suoi gusti cremosi, ingredienti di alta qualità e porzioni abbondanti.
Perché visitarla?: Granite da sogno 🥶: Oltre ai gelati, la Gelateria 40 è famosa per le granite siciliane, perfette nelle giornate calde. Da provare assolutamente la granita al pistacchio con panna, la classica mandorla, o la limone e gelsi neri per un gusto più rinfrescante.
Una location unica sul mare 🌊: Situata nella zona di Ognina, un antico villaggio di pescatori, questa gelateria offre la possibilità di gustare il gelato con vista mare. Dopo aver preso il tuo cono o coppetta, puoi passeggiare lungo la scogliera e ammirare il porticciolo e il panorama sul Golfo di Catania.
Ottimi aperitivi: potrai gustare anche degli apertivi abbondanti con stuzzichini di pesce o di carne che ti sazieranno come un pranzo completo.
Come arrivare?: È più distante degli altri posti ma ne varrà la pena!
la Gelateria 40 si trova a circa 4 km e puoi raggiungerla in 20-25 minuti in autobus o con una piacevole passeggiata di circa 45 minuti lungo il litorale.
In taxi o in auto: La soluzione più veloce, in 10 minuti sei a destinazione.